Aggiornamento: i posti sono esauriti, è aperta la lista di attesa!
Reggello, simbolo dell’eccellenza olearia toscana, ospiterà il suo primo corso base per l’assaggio dell’olio extravergine d’oliva, organizzato da ANAPOO (Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio di Oliva) in collaborazione con il Comune di Reggello. Il corso si terrà presso la Biblioteca Comunale di Cascia a partire dal 28 gennaio 2025 e sarà articolato in cinque lezioni serali, aperte a tutti.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per esplorare l’intero processo di produzione dell’olio, dalla coltivazione degli olivi fino all’analisi sensoriale. Ogni lezione prevede una parte teorica e degustazioni guidate di oli, inclusi campioni con difetti, per aiutare i partecipanti a sviluppare una consapevolezza sensoriale.
Programma delle Lezioni
- 28 Gennaio – La coltivazione dell’olivo e l’influenza delle cultivar sulle caratteristiche sensoriali dell’olio. Principali sistemi di estrazione dell’olio e utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare la qualità degli oli di oliva. Assaggio di 3 campioni tra cui uno difettato
- 4 Febbraio – Introduzione ai principi dell’analisi sensoriale, cenni sul metodo ufficiale COI. Il vocabolario dell’olio EVO: pregi e difetti degli oli e la loro classificazione merceologica. Assaggio di 3 campioni tra cui uno difettato
- 11 Febbraio – Le principali varietà toscane, italiane e internazionali e le loro caratteristiche sensoriali. Cosa contiene per legge l’etichetta dell’olio EVO. Cenni sulla certificazione DOP/IGP Test olfattivo cieco: cosa ti ricorda questo profumo? Assaggio di 3 campioni tra cui uno difettato
- 18 Febbraio – Da condimento ad alimento: olio come nutraceutico, gli abbinamenti gastronomici. Il riconoscimento degli attributi positivi: il fruttato, il piccante, l’amaro. Assaggio di 3 campioni tra cui uno difettato
- 25 Febbraio – Compilazione guidata della scheda di assaggio. Il riconoscimento degli attributi negativi: riscaldo/morchia, rancido, avvinato. Assaggio di 3 campioni tra cui uno difettato
Come Iscriversi
Il corso ha un costo di € 100, da versare prima dell’inizio delle lezioni. Per iscrizioni, compilare il modulo online: Modulo Iscrizione. A seguito della compilazione, per perfezionare l’iscrizione, verrà inviato tramite email un avviso di pagamento di 100 €, da effettuarsi entro la data d’inizio delle lezioni.
Informazioni
Il corso è aperto a tutti, dai semplici appassionati agli operatori del settore che desiderano ampliare le proprie competenze. Per informazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo promozioneterritorio@comune.reggello.fi.it
Il corso si terrà presso la Biblioteca Comunale di Cascia, inizio lezioni ore 20.30 termine ore 23.00.
Il corso si attiverà con un minimo di 8 partecipanti e un massimo di 25. Termine per le iscrizioni 22 Gennaio 2025.
“Questo corso rappresenta un passo fondamentale per promuovere la cultura dell’olio di qualità e valorizzare il nostro prodotto d’eccellenza,” ha dichiarato l’Assessora all’Agricoltura Priscilla Del Sala.
Non perdete questa occasione per scoprire i segreti del pregiato Oro Verde di Reggello!
Visualizza il regolamento qui