Festival della Cultura – Notti d’Estate 2025: musica, arte, spettacoli e natura a Reggello

Dal 14 al 28 luglio 2025, Reggello si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie al Festival della Cultura – Notti d’Estate, giunto alla sua undicesima edizione. Un evento imperdibile, promosso dal Comune di Reggello in collaborazione con associazioni locali e importanti partner culturali, che ogni anno anima borghi, piazze e luoghi suggestivi con un programma ricchissimo, pensato per grandi e piccoli.

Il programma

Si parte il 14 luglio nella splendida Villa Pitiana con il concerto della Dutch String Youth Orchestra, preceduto da una cena su prenotazione. Il 15 luglio a Sant’Ellero si inaugura la mostra fotografica “Il mio Paese” a cura di Carlo Benvenuti, seguita da un emozionante concerto lirico con i solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino al Castello (UPDATE: evento del 15 Luglio SOLD OUT).

Il 16 luglio a Cancelli apericena con musica dal vivo, mentre il 17 luglio a Donnini la magia sarà protagonista insieme a spettacoli musicali e convivialità. Il 19 luglio è dedicato alla passeggiata letteraria con Barbara Pumhösel e alla festa dell’associazionismo nel centro di Reggello, tra laboratori, incontri e intrattenimento.

Grande attesa il 20 luglio al Teatro Excelsior per l’incontro con Sigfrido Ranucci, che presenterà il suo libro “La Scelta”in dialogo con Patrizia Menghini e Matteo Pelli.

Il 23 luglio a Cascia si terrà la Fiesta messicana, seguita il 24 luglio dall’appuntamento più romantico: “Oliveta sotto le stelle”, con apericena, musica dal vivo e improvvisazione teatrale.

Il 25 luglio, festa del Patrono San Jacopo, sarà celebrata con camminata storica, Santa Messa, concerto della BandOrchestra e spettacolo pirotecnico.

Il festival si chiuderà il 28 luglio con la visita guidata alla chiesa di Caselli e il concerto finale dell’Etruria Musica String Quartet in Piazza Potente.

Un festival per tutti

Il programma offre laboratori per bambini come “La Bottega di Geppetto”, spettacoli come “Sussi e Biribissi”, street food, aperitivi letterari e concerti diffusi grazie al supporto delle proloco e delle associazioni.

Info e prenotazioni

Molti eventi sono gratuiti, altri richiedono prenotazione. Tutti i dettagli sono disponibili sulle pagine Facebook e Instagram del Festival.

🎶✨ Vi aspettiamo a Reggello per un’estate di cultura, bellezza e condivisione sotto le stelle.